certificazione uc868 uc 869 uc 894
abstract
Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si propone di formare una professionalità in grado di utilizzare strumenti e tecniche legati alla commercializzazione online dei prodotti dell’agribusiness attraverso l’acquisizione di competenze tecnico professionali nelle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione nonché della loro applicazione nei diversi contesti di lavoro al fine di soddisfare la pressante domanda di “Tecnici 4.0” spendibili nel contesto territoriale.
Sbocchi occupazionali: In genere opera all'interno di aziende che effettuano la vendita online.
Definizione del piano di marketing (UC868)- Organizzazione delle vendite (UC869)- Sviluppo dell’applicazione di e- business (UC894)
afferenti alla figura di Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita on line di prodotti e di servizi (169)
destinatari
- Maggiorenni
- Disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego ai sensi della normativa vigente
- Per i cittadini extracomunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
-Titolo di studio: Essere in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento con responsabilità per attività di analisi, diagnosi, progettazione e valutazione.
- Per i cittadini stranieri in possesso di titolo di studio conseguito all’estero è richiesta la conoscenza lingua italiana livello A2 che sarà verificata tramite prove specifiche (test) (esclusi coloro che siano in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata o di idonea certificazione linguistica, livello A2 o superiore).
informazioni
Cescot Siena Società Cooperativa Esercenti, SS 73 Levante n. 10, Siena tel 0577252234- 252265 orario 9.00-13.00 e 14.30- 17.00 dal lunedì al venerdì. La modulistica per la presentazione delle domande è scaricabile dai siti: www.cescot.siena.it.
Il giorno 14/04/2021 alle ore 11 si terrà un SEMINARIO INFORMATIVO sulla piattaforma Google Meet. Gi interessati dovranno cliccare sul link: meet.google.com/cxv-ykvy-gpx e nella sezione “COME TI CHIAMI” digitare NOME COGNOME INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA poi chiedere di partecipare. In caso di problemi di accesso contattare il 0577/252234 oppure il 0577/252263.
note
La selezione dei candidati sarà effettuata in modalità videoconferenza sulla piattaforma Google Meet mediante:
PROVA SCRITTA – sarà effettuata in data 28.04.2021 a partire dalle ore 8.30 e sarà articolata in: TEST DI CULTURA GENERALE - PUNTEGGIO MAX OTTENIBILE: 20/100
PROVA ORALE - attraverso colloquio motivazionale / attitudinale teso a comprendere le reali motivazioni e le concrete possibilità di frequenza del corso e di analisi delle prove scritte - PUNTEGGIO MAX OTTENIBILE: 70/100
VALUTAZIONE CURRICULUM VITAE - PUNTEGGIO MAX OTTENIBILE: 10/100 (sarà attribuito ai soli candidati risultati ammissibili al termine delle 2 prove suddette)
LA MANCATA PRESENTAZIONE ALLA SELEZIONE SARA’ RITENUTA COME RINUNCIA AL CORSO.
La graduatoria finale sarà redatta secondo i seguenti criteri in ordine di priorità: 1.. Riserva di posti candidati donne (50% dei posti) - 2. Riserva di posti candidati stranieri (30% dei posti)- 3. Maggior punteggio ottenuto nelle prove di selezione. A parità di punteggio sarà data la precedenza al maggior punteggio conseguito nel colloquio individuale. La graduatoria sarà pubblicata il giorno 29.04.2021
INFORMAZIONI
Chi può partecipare:
- Maggiorenni
- Disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego ai sensi della normativa vigente
- Per i cittadini extracomunitari, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
-Titolo di studio: Essere in possesso di titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 5 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento con responsabilità per attività di analisi, diagnosi, progettazione e valutazione.
- Per i cittadini stranieri in possesso di titolo di studio conseguito all’estero è richiesta la conoscenza lingua italiana livello A2 che sarà verificata tramite prove specifiche (test) (esclusi coloro che siano in possesso di permesso di soggiorno di lunga durata o di idonea certificazione linguistica, livello A2 o superiore).
Numero posti: 15
Durata: 260 ore
Periodo: Maggio 2021 - ottobre 2021
Allegati
Scheda informativaSEDE
Sede: Cescot Sede principale
Email: formazione@confesercenti.siena.it
Indirizzo: S.S. 73 Levante, 10 (loc. Due Ponti)
CAP: 53100
Città: Siena