addetti cassa scaffali 1/23

  • STAMPA
  • ISCRIVITI
  • INFO

abstract

 Il corso ha come obiettivo il raggiungimento della certificazione delle competenze della UC 419 Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali  e della UC 414 Apertura e chiusura della cassa . 

E’ un corso che consente di acquisire le competenze necessarie per lavorare sia all'interno di piccoli negozi o in catene di grande distribuzione. Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze e capacità nell’esecuzione e nel controllo di tutte le operazioni di apertura e chiusura della cassa  e nell’allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali in modo da svolgere un ruolo chiave nell’organizzazione e nella gestione del punto vendita/reparto.

contenuti

ARGOMENTI TRATTATI:

Igiene e sicurezza sul punto vendita (16 ore); Competenze digitali per la professione (16 ore); La comunicazione e l’organizzazione del lavoro (20 ore); Allestimento del punto vendita (28 ore); Cura e rifornimento dello scaffale (32 ore); Nozioni di normativa fiscale (16 ore); Procedure di cassa (22 ore); Stage 70 ore

destinatari

Il corso è rivolto a 12 partecipanti che siano in possesso dei seguenti requisiti:

·         Maggiore età

·         Occupati e in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità

·         In possesso dell'adempimento dell'obbligo di istruzione o esserne prosciolti

·         Conoscenza livello A2 della lingua italiana per i cittadini stranieri.

 Per quanto riguarda gli allievi di nazionalità straniera, che non siano in possesso di documentazione che attesti il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, prima dell’avvio del percorso formativo, verranno sottoposti ad un test di ingresso, che l’organismo formativo conserverà agli atti e potranno essere ammessi al corso solamente coloro che raggiungeranno un punteggio di sufficienza di almeno 60/100.

informazioni

 INFORMAZIONIc/o Agenzia formativa: CESCOT SIENA SOCIETÀ COOPERATIVA ESERCENTI  Strada Statale 73 Levante n.10 Loc. Due Ponti

Contatti:  0577/252264 Tania Chini e  0577252234 Martina Bellini

e-mail t.chini@confesercenti.siena.it; m.bellini@confesercenti.siena.it 

ORARIO APERTURA UFFICIO SIENA: Dal lunedì al giovedì mattina dalle ore 08,30 alle ore 13,00, pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 18,00. Il venerdì la mattina dalle ore 8.30 alle ore 13.00.

programma

Le lezioni inizieranno nel mese di Settembre 2023. Il termine del percorso è previsto per Marzo 2024, con l’esame finale. Le lezioni si terranno con frequenza di tre/quattro incontri giorni settimanali.

Condizioni di partecipazione

Il costo complessivo del corso è di € 1004,00  (COMPRENSIVO DI: iscrizione frequenza al corso come sopra descritto, IVA, imposta di bollo per ciascuna fattura emessa, verifiche intermedie oltre a: materiale didattico  individuale e collettivo, esame finale,

assicurazione contro gli infortuni ecc.). La quota non comprende la marca da bollo da 16 euro per l’attestato finale.

Sede di realizzazione

CESCOT CONFESERCENTI SIENA – SIENA (SI) Strada Statale 73 Levante n.10 - Loc. Due Ponti

CERCA UN CORSO
INFORMAZIONI

Chi può partecipare:

Il corso è rivolto a 12 partecipanti che siano in possesso dei seguenti requisiti:

·         Maggiore età

·         Occupati e in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità

·         In possesso dell'adempimento dell'obbligo di istruzione o esserne prosciolti

·         Conoscenza livello A2 della lingua italiana per i cittadini stranieri.

 Per quanto riguarda gli allievi di nazionalità straniera, che non siano in possesso di documentazione che attesti il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, prima dell’avvio del percorso formativo, verranno sottoposti ad un test di ingresso, che l’organismo formativo conserverà agli atti e potranno essere ammessi al corso solamente coloro che raggiungeranno un punteggio di sufficienza di almeno 60/100.

Numero posti: 12

Durata: 220

Periodo: Settembre 2023-Marzo 2024

REFERENTE

Nome: Bellini Martina

Telefono: 0577/252234

Email: m.bellini@confesercenti.siena.it
SEDE

Sede: Cescot Sede principale

Email: formazione@confesercenti.siena.it

Indirizzo: S.S. 73 Levante, 10 (loc. Due Ponti)

CAP: 53100

Città: Siena