2025lm0064 "addetto alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti di carne e di salumi"

  • STAMPA
  • ISCRIVITI
  • INFO

abstract

Il corso fa riferimento al Repertorio Regionale delle Figure Professionali e alla fine del percorso gli allievi formati saranno “Addetti alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti di carne e salumi” (figura n. 35 del RRFP)

Di seguito il programma previsto:

 Imparare ad imparare: strategie per approcciare lo studio 10 h.

Comunicazione nelle lingue straniere: Elementi di lingua inglese 20 h.

Competenza digitale: orientarsi nell’uso del PC 20 h.

Normativa: commercio, vendita e vendita on line 22 h.

Normative: Sicurezza, igiene, HACCP e tutela ambientale 40 h.

Marketing, digital marketing, visual merchandising e organizzazione degli spazi di vendita 68 h.

Elementi di comunicazione e tecniche di gestione del rapporto commerciale 48 h.

Merceologia dei prodotti e i prodotti della gastronomia e del territorio 60 h.

Reparto macelleria, standard qualitativi, gestione economica del reparto e produzione 4.0 58 h.

Tecniche digitalizzate di approvvigionamento e stoccaggio  52 h.

Conoscenza dell’animale: il ciclo di vita, dalla nascita alla stalla alla anatomia per la professione 32 h.

Laboratorio tecniche di lavorazione 140 h.

Stage 300 h.

Accompagnamento 30 h.

 

destinatari

Essere disoccupati, inattivi;

-      Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) Oppure Compimento del diciottesimo anno d’età

      Se cittadini non comunitari:

-          Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;

-          Conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

informazioni

Ufficio Cescot Siena Società Cooperativa Esercenti, SS 73 Levante n. 10, Siena Tel. 0577252234 formazione@confesercenti.siena.it – Pagina Facebook/Instagram: Cescot Siena - Numero Whatsapp: 3666125454

note

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 13/05/2025 alle ore 13.00

Il 06/05/2025 alle ore 10.00 si terrà un seminario informativo sul corso in Aula Polivalente - S.S. 73 Levante, 10 53100 Siena

In caso di ricezione di un numero di domande superiore a 15, l’ammissione al corso sarà subordinata dal superamento di una selezione accurata che comprenderà:
- test di cultura generale;
- valutazione curricula con particolare riguardo alla coerenza del percorso con le precedenti esperienze;
- colloquio motivazionale finalizzato ad approfondire/valutare aspettative, motivazioni e prefigurazione del futuro professionale,

NOTA: Il 40% dei posti è riservato a donne ed il 40% dei posti a cittadini stranieri che saranno ammesse/i prioritariamente previo raggiungimento livelli di sufficienza.
E’ previsto, in ogni caso, un colloquio motivazionale preliminare

La selezione e/o il colloquio motivazionale si terrà il giorno lunedì 19 maggio 2025 alle ore 9.00 presso l’Aula Polivalente di CESCOT SIENA – SOCIETÀ COOPERATIVA ESERCENTI Strada Statale 73 Levante, 10 - Siena.

CERCA UN CORSO
INFORMAZIONI

Chi può partecipare:

Essere disoccupati, inattivi;

-      Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF) Oppure Compimento del diciottesimo anno d’età

      Se cittadini non comunitari:

-          Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;

-          Conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Numero posti: 15

Durata: 900

Periodo: Maggio 2025 - Dicembre 2025

REFERENTE

Nome: Bellini Martina

Telefono: 0577/252234

Email: m.bellini@confesercenti.siena.it
SEDE

Sede: Cescot Sede principale

Email: formazione@confesercenti.siena.it

Indirizzo: S.S. 73 Levante, 10 (loc. Due Ponti)

CAP: 53100

Città: Siena