Periodo:Da dicembre 2025 a settembre 2026
Durata:990 ore
Sede:Cescot Sede principale
Indirizzo:S.S. 73 Levante, 10 (loc. Due Ponti), 53100 Siena
Categoria:Gestione, Comunicazione e Marketing
Sottoarea:Marketing turistico
Tipologia:Aula
Codice:TOSCA P/2025/0030
Referente:Bellini Martina m.bellini@confesercenti.siena.it - 0577/252234
N. max partecipanti:20
Costo:Gratuito
Scheda corso:Scarica
Scheda iscrizione corso:Scarica
Il corso di Specializzazione IFTS in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici è finalizzato alla formazione di professionisti qualificati nel ruolo di Responsabile della gestione, promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche (Destination Manager).
Perché iscriversi
Forma Destination Manager capaci di progettare, promuovere e valorizzare destinazioni e prodotti turistici con un approccio sostenibile, inclusivo e data-driven. Il percorso è pensato per favorire l’occupabilità immediata sia nel pubblico sia nel privato, in linea con i bisogni della filiera turistica toscana.
A chi è rivolto
A 20 partecipanti (occupati e non) maggiorenni. Requisito di accesso: diploma di scuola secondaria superiore, diploma professionale di tecnico, ammissione al quinto anno dei licei o, in alternativa, crediti formativi e professionali riconoscibili secondo normativa. Per candidati stranieri: permesso di soggiorno valido e italiano minimo B1 QCER.
Cosa impari (moduli principali)
Struttura, durata e sede
Selezione e graduatoria
Se le candidature superano i posti disponibili, è prevista selezione con test psico-attitudinale, valutazione CV e colloquio individuale.
Data selezione: 20/11/2025 dalle 09:00 presso Cescot Siena (Aula Polivalente).
Priorità in graduatoria: 60% posti riservati alle donne, 20% ai giovani under 30 (con punteggio minimo 60/100).
Certificazione finale
Al superamento dell’esame:
Come iscriversi
Scadenza domande: 17/11/2025 ore 13:00.
Invio: a mano presso gli uffici Cescot Siena (SS 73 Levante, 10 – Siena), via email a formazione@confesercenti.siena.it
Condividi: