
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato dalla Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021 2027

Il progetto, realizzato dalla Scuola Edile di Siena in collaborazione con l’ Agenzia Formativa di riferimento della Confesercenti Provinciale di Siena Cescot e C.P.I.A. 1 Siena, è stato finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo Sociale Europeo

La Regione Toscana riconosce un bonus economico a chi ha frequentato con successo un percorso formativo del programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori

Dopo una prolungata attesa, la Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 17 aprile 2025, ha dato il via libera al nuovo Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, siglato ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato ad aggiornare l’individuazione, la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008

Si è concluso il progetto CUL.TUR – Itinerari formativi nelle Terre di Siena, promosso da Cescot Siena e finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito di GiovaniSì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. L'iniziativa ha proposto 8 percorsi formativi gratuiti rivolti a giovani e adulti, con l’obiettivo di sviluppare competenze tecniche, digitali e trasversali in settori chiave per l’economia locale come turismo, ristorazione e cultura.

Siamo felici di annunciare che il nostro sito web è online in una nuova veste, completamente rinnovata!

Fon.ter è il Fondo Interprofessionale Nazionale costituito da Confesercenti - CGIL - CISL - UIL per finanziare la formazione aziendale grazie alle risorse derivanti dal gettito del contributo dello 0,30% sul salario dei lavoratori che le imprese versano all'Inps secondo quanto stabilito dall'Art. 25, quarto comma, della legge 21 dicembre 1978, n.845, e successive modifiche.